DESCRIZIONE

Il libro è FUORI CATALOGO
Un libro Italian Gourmet a cura di Donata Panciera dedicato alla gelateria professionale e alla storia del gelato

Il mio gelato

Il libro è FUORI CATALOGO
Un libro Italian Gourmet a cura di Donata Panciera dedicato alla gelateria professionale e alla storia del gelato

COD: L0534
Argomenti: Gelateria

Paga in 3 comode rate con

Spedizione e resi

I tempi indicativi di spedizione sono:
– Italia dai 2 ai 4 giorni lavorativi
– Paesi UE dai 5 ai 10 giorni lavorativi
– Paesi Extra-UE dai 5 ai 15 giorni lavorativi
In caso di ordine errato o di mancata soddisfazione, avrai 10 giorni di tempo per far valere il diritto di recesso stabilito dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza.

Modalità di pagamento

I metodi di pagamento accettati sono la carta di credito (circuiti Visa e Mastercard), le carte prepagate come PostePay o tutte quelle legate ai circuiti Visa e Mastercard oppure potrai usare Paypal. Non è possibile acquistare in contrassegno.

Serve aiuto?

Contattaci per qualsiasi informazione o per avere assistenza:
Telefono: 0281830661
Email: [email protected]

Il libro è fuori catalogo. Prego rivolgersi alla redazione per maggiori informazioni.

Il testo di Donata Panciera è un’opera ricca di contenuti in cui trovano posto la storia del gelato, un’accurata analisi degli ingredienti, utilissimi consigli di come si organizza un laboratorio e, naturalmente, ben 72 preziosissime ricette per fare un ottimo gelato!

Donata Panciera

Donata Panciera

Nata da una famiglia di gelatieri-pasticcieri, che iniziò la propria attività a Vienna oltre un secolo fa, Donata Panciera, dopo gli studi universitari presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere di Udine, inizia la propria formazione professionale presso le gelaterie di famiglia. In seguito insegna l’arte della gelateria italiana di qualità in diversi Paesi in Europa e nel mondo (Giappone, Singapore, Stati Uniti…) oltre a tenere, da decenni, seminari per la preparazione di gelati classici a base latte, gelati con fiori, vegetali e spezie, sorbetti di frutta e altro, gelati senza prodotti animali, gelati salutistici, semifreddi. Nel frattempo scrive numerosi libri di tecnica di gelateria (che si possono ordinare sul web in varie lingue) e recita in video di formazione in lingua italiana e inglese che si scaricano in maniera digitale. Nel 2000 ottiene la qualifica di “Mastro Docente Gelatiere”, secondo la Norma Europea Uni Cei EN45013/90.

Scopri di più