img-book
ISBN:9788898765425
COD: L0518 Categoria: Tag: , ,

In acqua e a vapore

di: Giancarlo Perbellini

Il tema della cottura alternativa, a vapore e attraverso l’acqua, affrontato da Giancarlo Perbellini nel libro “In acqua e vapore” con oltre 60 ricette di preparazione a vapore e bollite, suddivise nelle sezioni pasta-riso, verdure, pesce, carne e persino dolci e pane.

L'Autore
avatar-author
Nato a Bovolone (VR) nel 1964, frequenta l’alberghiero di Recoaro Terme. In quegli anni inizia ad annusare i profumi della ristorazione al Marconi e ai 12 Apostoli, per spiccare il volo poi al “San Domenico” di Imola. Le atmosfere e i classicismi francesizzanti della grande maison di Morini lo conducono in varie peregrinazioni fuori dall’Italia, dal Taillevent all'Ambroisie, fino alle Terrasse di Juan Les Pins e allo Chateau d'Esclimont.Tornato in patria, fonda il primo ristorante eponimo di Isola Rizza, nelle cui sale in stile Luigi XV è affiancato dalla moglie Paola. Nel 1992 è subito premio: “miglior cuoco europeo del pesce”, fino alle due stelle Michelin. La cucina di Giancarlo è dotta e classicheggiante, un insieme di sensazioni indimenticabili e piacevoli, mescolate con la maestria di un acquerellista, perché per lui cucinare non è eseguire una semplice ricetta, ma seguire l’estro e l’improvvisazione del momento in un insieme di trasparenze e di luci.
Informazioni
Panoramica

Lo chef Giancarlo Perbellini vanta una lunga tradizione familiare nella ristorazione: oggi ha due stelle michelin a Verona con il suo ‘Casa Perbellini’ e affronta per Italian Gourmet il nuovo titolo della collana iTecnici dedicato alla cottura in acqua e a vapore

È da sempre uno dei più riconosciuti maestri della nostra cucina, sia da un punto di vista dell’ideazione creativa dei piatti, che da quello della preparazione tecnica. Per questo l’Editore affida a lui il volume ‘In acqua e a vapore’, per affrontare a 360° il tema della cottura alternativa, attraverso l’acqua.

Nel libro, che  conta 256 pagine, Perbellini propone oltre 60 ricette di preparazione a vapore e bollite, suddivise nelle sezioni pasta-riso, verdure, pesce, carne e persino dolci e pane. Tutti i piatti sono fotografati con gli step di lavorazione, come di norma per la collana ‘tecnica’: questo consente di seguire passo passo lo chef nella lavorazione della materia prima così come dell’utilizzo degli strumenti di cottura.

Allo stesso modo, una ricca introduzione tecnica a cura di Roberto Carcangiu, presidente Associazione Professionale Cuochi Italiani, consulente e docente di cucina, nonché nuovo curatore della collana tecnica per Italian Gourmet, racconta tutti i segreti della cottura a vapore e delle logiche di preparazione di brodi e court bouillon per le ricette. Tempi, modi, strumenti di cottura sono descritti con dovizia di particolari e suggerimenti di natura pratica.

‘In acqua e a vapore’ è dunque un volume che non può mancare nella biblioteca di tutti coloro che lavorano in cucina e desiderano conoscere i segreti di una delle basilari tecniche di lavorazione, sia attraverso la riproposizione delle ricette creative delle chef, che attraverso la personale interpretazione di ciascuno, grazie ai consigli pratici del curatore della collana.