- 5 % novità
copertina Cucina popolare moderna

DESCRIZIONE

With English Text

Un viaggio attraverso la cucina popolare moderna di Peppe Guida: un libro che esplora la tecnica e l’identità gastronomica di uno degli chef più apprezzati del panorama italiano.
Chef Guida ripercorre con passione le principali tappe del suo cammino umano e professionale, dagli esordi nella piccola rosticceria di famiglia fino alla conquista della stella Michelin. Un percorso costruito giorno dopo giorno sul campo, e costantemente guidato dall’amore e dal rispetto assoluto per le materie prime e per la cultura gastronomica del territorio.
Il libro si articola in nove capitoli. Ogni sezione esplora un frammento dell’identità dello chef, alternando riflessioni, episodi di vita vissuta e approfondimenti tecnici. Le ricette, numerose e dettagliatamente illustrate, sono un inno a una cucina che, pur restando ancorata alla tradizione, non ha paura di evolvere e di rinnovarsi con consapevolezza.

ISBN: 9788832143829
Anno: 2025

Cucina popolare moderna

L'eccellenza della semplicità

56,05 59,00

With English Text

Un viaggio attraverso la cucina popolare moderna di Peppe Guida: un libro che esplora la tecnica e l’identità gastronomica di uno degli chef più apprezzati del panorama italiano.
Chef Guida ripercorre con passione le principali tappe del suo cammino umano e professionale, dagli esordi nella piccola rosticceria di famiglia fino alla conquista della stella Michelin. Un percorso costruito giorno dopo giorno sul campo, e costantemente guidato dall’amore e dal rispetto assoluto per le materie prime e per la cultura gastronomica del territorio.
Il libro si articola in nove capitoli. Ogni sezione esplora un frammento dell’identità dello chef, alternando riflessioni, episodi di vita vissuta e approfondimenti tecnici. Le ricette, numerose e dettagliatamente illustrate, sono un inno a una cucina che, pur restando ancorata alla tradizione, non ha paura di evolvere e di rinnovarsi con consapevolezza.

Paga in 3 comode rate con

Spedizione e resi

I tempi indicativi di spedizione sono:
– Italia dai 2 ai 4 giorni lavorativi
– Paesi UE dai 5 ai 10 giorni lavorativi
– Paesi Extra-UE dai 5 ai 15 giorni lavorativi
In caso di ordine errato o di mancata soddisfazione, avrai 10 giorni di tempo per far valere il diritto di recesso stabilito dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza.

Modalità di pagamento

I metodi di pagamento accettati sono la carta di credito (circuiti Visa e Mastercard), le carte prepagate come PostePay o tutte quelle legate ai circuiti Visa e Mastercard oppure potrai usare Paypal. Non è possibile acquistare in contrassegno.

Serve aiuto?

Contattaci per qualsiasi informazione o per avere assistenza:
Telefono: 0281830661
Email: [email protected]

Ricetta Omaggio_PARMIGIANA Scarica ora
Ricetta Omaggio_FUSILLI AL RAGU' Scarica ora

È nel cuore della penisola Sorrentina, tra il profumo del mare e il calore della cucina di casa, che si articola il nuovo volume dello Chef stellato fondatore dell’Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense.
Un libro anche autobiografico in cui Peppe Guida ripercorre – mescolando memorie familiari, amore per la terra e visione gastronomica – il cammino che lo ha condotto da una piccola rosticceria di paese alla conquista della stella Michelin. I capitoli si snodano come un viaggio tra i sapori dell’infanzia, la formazione sul campo e la ricerca delle tecniche necessarie per elevare ad un livello superiore alcune iconiche ricette della tradizione napoletana e sorrentina. Al centro del racconto, impreziosito da tantissime ricette dettagliatamente illustrate, anche le prime sfide imprenditoriali, l’apertura di Villa Rosa e il successo ottenuto grazie alla forza comunicativa dei social e della televisione. “Cucina popolare moderna” è un libro che rende omaggio al pensiero libero e poderoso di uno chef che ha fatto della semplicità il suo manifesto, dando vita a ricette divenute pietre miliari della nuova cucina popolare.
Memoria, tecnica e territorio si intrecciano per regalare al lettore la visione gastronomica, moderna e profondamente personale, di uno dei cuochi più amati della scena italiana.
Una storia fatta di ingredienti semplici e verità profonde che rende omaggio alla cucina mediterranea più autentica, ma è anche una dichiarazione d’amore che Peppe Guida fa alla sua terra, alla famiglia e a una cucina che non passerà mai di moda. Il volume prende le mosse dai primi ricordi legati alla cucina di mamma Rosa per poi narrare la genesi della piccola rosticceria nel palazzetto di famiglia. Con l’apertura dell’Osteria Nonna Rosa prende forma il sogno gastronomico di Chef Guida: un progetto che coniuga memoria e territorio, che nel 2007 viene premiato con la stella Michelin. Con uno sguardo rivolto al futuro, Peppe Guida parla di innovazione, sostenibilità, comunicazione digitale e di come, durante la pandemia, le sue dirette social abbiano unito famiglie di tutto il mondo. Il risultato è un volume di pregio, curato nella grafica e nei contenuti, in cui le fotografie accompagnano il lettore in un’esperienza visiva che esalta il legame tra piatti, territorio e persone.
Il libro si articola in nove capitoli. Ogni sezione esplora un frammento dell’identità dello chef, con tante riflessioni, episodi e approfondimenti tecnici. Le ricette, numerose e dettagliatamente illustrate, sono un inno a una cucina che, pur restando ancorata alla tradizione, non ha paura di evolvere e di rinnovarsi con consapevolezza. Guida nel corso della sua lunga carriera ha infatti ideato dei piatti che sono diventati dei riferimenti nel panorama gastronomico nazionale, dimostrando come la semplicità possa dialogare con l’alta cucina senza perdere d’autenticità.

Peppe Guida

Peppe Guida

Peppe Guida, classe 1965, è chef e patron dell’Antica Osteria Nonna Rosa con 1 Stella MICHELIN e dell’agriturismo Villa Rosa, a Vico Equense, sua città natale. Cresciuto in cucina accanto alla mamma Rosa, inizia giovanissimo a cucinare e si innamora del mestiere durante un'esperienza alle Bermuda. Dopo varie collaborazioni tra Capri, Positano e la Costiera, apre una pizzeria-rosticceria proprio dove oggi sorge l’Antica Osteria Nonna Rosa, tempio della cucina napoletana e campana, premiata nel 2007 con una stella Michelin. Nel 2010 acquista un rudere affacciato sul Golfo di Napoli, oggi Villa Rosa, azienda agricola e B&B che gestisce con i figli Francesco e Rossella. Con Giuseppe Di Martino del Pastificio dei Campi dà vita al format “Indovina chi viene a cena” per far conoscere la pasta agli chef JRE europei. Durante la pandemia conquista il web con le sue video-lezioni di cucina, vincendo nel 2021 il Premio Gambero Rosso per la miglior comunicazione digitale. Con Gambero Rosso pubblica quattro libri e partecipa a programmi come “Bolle butta la pasta”. Nello stesso anno lancia il suo shop online, dove propone eccellenze artigianali firmate dalla famiglia Guida. A giugno 2024 Peppe Guida ha accettato una nuova sfida, diventando il responsabile della cucina di Pescaria, la nota catena di paninoteche di mare nata a Polignano, in Puglia.

Scopri di più

Se ti piace "Cucina popolare moderna", adorerai anche:

Cucina popolare moderna

56,05 59,00