DESCRIZIONE

Un libro Italian Gourmet dedicato a oltre sessanta ricette di pesce, molluschi, quinto quarto a cura di Matteo Vigotti

ISBN: 9788896297124

Dal Mare

Un libro Italian Gourmet dedicato a oltre sessanta ricette di pesce, molluschi, quinto quarto a cura di Matteo Vigotti

Paga in 3 comode rate con

Spedizione e resi

I tempi indicativi di spedizione sono:
– Italia dai 2 ai 4 giorni lavorativi
– Paesi UE dai 5 ai 10 giorni lavorativi
– Paesi Extra-UE dai 5 ai 15 giorni lavorativi
In caso di ordine errato o di mancata soddisfazione, avrai 10 giorni di tempo per far valere il diritto di recesso stabilito dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza.

Modalità di pagamento

I metodi di pagamento accettati sono la carta di credito (circuiti Visa e Mastercard), le carte prepagate come PostePay o tutte quelle legate ai circuiti Visa e Mastercard oppure potrai usare Paypal. Non è possibile acquistare in contrassegno.

Serve aiuto?

Contattaci per qualsiasi informazione o per avere assistenza:
Telefono: 0281830661
Email: [email protected]

Secondo volume della nuova collana Fusion Ideas, dedicata alle ultime tendenze in cucina.
Matteo Vigotti esplora il mondo del pesce attraverso una chiave interpretativa unica che vede nelle alghe e nei molluschi dei grandi interpreti.

Un libro di ricette (oltre sessanta) di grande appeal anche estetico, proposte che possono diventare altrettanti camei di un menu che vuole colpire il cliente.
La cucina di Matteo Vigotti – una stella Michelin – è una cucina di magia e dedizione, apparentemente semplice ma in cui ogni ingrediente vive in perfetta armonia con gli altri.
Una cucina naturale, con una forte predominanza del crudo, che è un susseguirsi di sfumature, trasparenze, contrasti. Le alghe, salutistiche per il corpo umano, lattume, bianchetti, cozze, uova di pesce ma anche quello che Matteo definisce quinto quarto come le trippe e guance di baccalà.

Matteo Vigotti

Matteo Vigotti

Matteo Vigotti nasce ad Arona, dopo gli studi alberghieri e la collaborazione con colui che definirà il suo grande ispiratore e maestro, Sergio Mei; segue i più grandi chef, da Alain Ducasse a Juan Mari Arzak, frequenta stage di formazione e partecipa ad alcuni tra i più importanti concorsi gastronomici, dal Bocuse d’Or al Marchesi Award. L’apertura del Novecento, offre a Matteo la continua possibilità di mettere alla prova le sue basi tecniche sperimentando sempre nuovi concetti e metodologie di lavorazione fino a una nuova importante svolta, nel 2009, con il riconoscimento di una prestigiosa stella Michelin e la miglior performance nel 2009 per la Guida dell'Espresso.

Scopri di più