
DESCRIZIONE
Circa 80 ricette dello Chef Felice Lo Basso che propone carne, pesce, verdure e dessert ma anche pane, fingerfood, snack in chiave gourmet per un pranzo altamente creativo
Il Pranzo Gourmet
Circa 80 ricette dello Chef Felice Lo Basso che propone carne, pesce, verdure e dessert ma anche pane, fingerfood, snack in chiave gourmet per un pranzo altamente creativo
Paga in 3 comode rate con
Spedizione e resi
I tempi indicativi di spedizione sono:
– Italia dai 2 ai 4 giorni lavorativi
– Paesi UE dai 5 ai 10 giorni lavorativi
– Paesi Extra-UE dai 5 ai 15 giorni lavorativi
In caso di ordine errato o di mancata soddisfazione, avrai 10 giorni di tempo per far valere il diritto di recesso stabilito dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza.
ModalitĂ di pagamento
I metodi di pagamento accettati sono la carta di credito (circuiti Visa e Mastercard), le carte prepagate come PostePay o tutte quelle legate ai circuiti Visa e Mastercard oppure potrai usare Paypal. Non è possibile acquistare in contrassegno.
Serve aiuto?
Contattaci per qualsiasi informazione o per avere assistenza:
Telefono: 0281830661
Email: [email protected]
Il libro appartiene alla nuova collana ‘Esperienze’ che racconta la cucina dal punto di vista dei diversi momenti del lavoro: in questo caso si affronta il pranzo. Lo chef spiega la sua personale visione del momento del pranzo che puĂ² e deve diventare occasione di business per il ristoratore anche mantenendo alto il livello creativo della proposta gastronomica.
Le circa 80 ricette proposte si dividono nelle sezioni: carne-pesce-verdure-dessert (ma anche pane, fingerfood, snack) e sono anticipate da una trattazione tecnica sull’organizzazione della cucina in termini di STOCCAGGIO, FOOD COST, GESTIONE DEI TEMPI e realizzazione della CARTA.
Sono descritti i BANCHETTI, GLI EVENTI AZIENDALI, le COTTURE CHE SI POSSONO REALIZZARE IN ANTICIPO per meglio organizzare il lavoro della BRIGATA.
Ăˆ un volume che non puĂ² mancare nella libreria di ogni ristoratore attento all’evoluzione della cucina, che sa cogliere i cambiamenti della clientela, non solo per l’esigenza gourmet della cena tradizionale, ma anche per il momento del pranzo, un momento che puĂ² essere gratificante, creativo, economicamente conveniente per il ristoratore, purchĂ© ben strutturato, organizzato, con le ricette giuste e i corretti procedimenti tecnici di lavorazione