DESCRIZIONE

Un libro dedicato ai metodi di cottura e a come ottimizzare tempi e modalitˆ del lavoro di chef, adatto anche agli appassionati gourmet


ISBN: 9788898675548
Anno: 2016

Ricette in pentola

Materiali, strumenti e cotture

Un libro dedicato ai metodi di cottura e a come ottimizzare tempi e modalitˆ del lavoro di chef, adatto anche agli appassionati gourmet

COD: L0010
Argomenti: Cucina
Tag: ,

Paga in 3 comode rate con

Spedizione e resi

I tempi indicativi di spedizione sono:
– Italia dai 2 ai 4 giorni lavorativi
– Paesi UE dai 5 ai 10 giorni lavorativi
– Paesi Extra-UE dai 5 ai 15 giorni lavorativi
In caso di ordine errato o di mancata soddisfazione, avrai 10 giorni di tempo per far valere il diritto di recesso stabilito dalla legge italiana sulle vendite per corrispondenza.

Modalità di pagamento

I metodi di pagamento accettati sono la carta di credito (circuiti Visa e Mastercard), le carte prepagate come PostePay o tutte quelle legate ai circuiti Visa e Mastercard oppure potrai usare Paypal. Non è possibile acquistare in contrassegno.

Serve aiuto?

Contattaci per qualsiasi informazione o per avere assistenza:
Telefono: 0281830661
Email: [email protected]

Il nuovo libro di Italian Gourmet per la collana iTecnici porta la firma di Beppe Maffioli, chef del ristorante Carlo Magno di Collebeato (Bs), docente Cast Alimenti, esperto di cucina, banqueting e gestione strumenti e risorse

A lui infatti l’editore ha affidato un libro atteso da tempo, dedicato alle diverse tipologie di cottura in uso in cucina (si va dalla A di arrostire, alla B di brasare, passando dalla F di friggere alla M di mantecare…) suddivise e raccontate a seconda dei diversi materiali con cui si lavora (dal rame all’acciaio, dal vetro all’alluinox, dalla pietra ollare alla terracotta smaltata).

Beppe Maffioli è uno chef molto stimato, sia per la sua grande preparazione nella cucina delle basi, sia per la sua semplicità e chiarezza di insegnamento: quello che ne deriva è un volume tecnico, molto approfondito, ma nel contempo di semplice e chiara esecuzione.

Vi si trovano circa 80 ricette, ripartite nella canonica separazione tra antipasti, primi e secondi di mare e di terra e dessert. Per ognuna, lo chef indica la tipologia di supporto più adatta.
Qualche esempio? Le Alici croccanti farcite al caprino con caponatina di verdure (si cuoce in acciaio, acciaio dolce, alluminio), il Risotto mantecato con zafferano, gamberi rossi, calamari e profumo di liquirizia (alluminio antiaderente), il Morro di baccalà in olio cottura con crema di ceci e cime di luppolo (acciaio, ghisa smaltata), il Petto di piccione glassato al vin santo con variazioni di barbabietola (alluinox, rame stagnato, acciaio dolce) e per finire Crème brûlée aromatizzata alle radici di cicoria con crumble al cacao e alla fava Tonka e frutti di bosco (alluinox, acciaio, alluminio gastronorm, ceramica).

Di ogni materiale di cottura invece, Beppe ha preparato un’accurata scheda tecnica e propone una ricetta esemplificativa, dettagliata negli step di lavorazione fotografati.
Il tutto, come sempre nello stile editoriale di italian gourmet, accuratamente fotografato, dallo Studio Lonati di Brescia, in 256 pagine.

Un libro che si rivolge sia a un pubblico di professionisti interessati a ottimizzare tempi e modalita del proprio lavoro – che possono sfruttare i molteplici vantaggi che la descrizione tecnica gli offre – sia agli appassionati gourmet, sempre piu esigenti in fatto di aggiornamenti sulle novita offerte dal settore enogastronomico.

Beppe Maffioli

Beppe Maffioli

Nato a Brescia nel 1965, Beppe Maffioli si diploma all’Istituto Professionale Alberghiero “Caterina de’ Medici” di Desenzano del Garda. Dopo gli studi entra nella brigata francese di Charlie Mercier al “Café de Paris” di Londra. Rientrato in Italia, si perfeziona con stage presso grandi chef come Gualtiero Marchesi, Enrico Delfinger, Enrico Cerea, Enzo Boschi e altre figure di spicco del panorama gastronomico. Con una naturale attitudine all’insegnamento, ha poi ricoperto il ruolo di docente di alta formazione presso CAST Alimenti, contribuendo alla formazione di nuove generazioni di chef. Oggi è chef al ristorante Carlo Magno di Collebeato (Brescia), in società con il Maestro Iginio Massari e Davide Dattoli, dove da trent’anni promuove una cucina che privilegia la materia prima, la stagionalità e l’attenzione ai dettagli nella realizzazione di piatti che rimangano nei ricordi. Autore di volumi tecnico-gastronomici, tra cui Ricette in pentola (2016) e Il Buffet Moderno (2018), in cui condivide la sua esperienza in cucina e nell’organizzazione del banqueting. Nel suo approccio professionale sottolinea l’importanza dell’equilibrio tra lavoro, famiglia e passione per la cucina, attributi che considera fondamentali per il successo. Tra i suoi riconoscimenti vi sono due medaglie d’oro e varie menzioni speciali in concorsi nazionali e internazionali. Spesso ospite in trasmissioni televisive, tra le quali Geo dove condivide la sua passione per la cucina con il grande pubblico.

Scopri di più