Nasce a Bruxelles, da genitori veneti, e inizia il suo percorso nel mondo della pasticceria in Belgio, collezionando successi e vincendo i più celebri concorsi di pasticceria. Negli anni ’90 torna in Italia, ed è il ’97, con la vittoria della Coppa del Mondo di Pasticceria, a segnare una svolta fondamentale nella sua carriera. Nel 1998 apre la celebre Pasticceria Biasetto a Padova.
Pioniere indiscusso, impegnato ogni giorno nella ricerca di nuovi metodi di produzione, è riuscito a far cadere luoghi comuni della pasticceria tradizionale, dimostrando nel suo modernissimo atelier come la tecnologia possa convivere virtuosamente con il lavoro artigianale. Biasetto promuove inoltre la sostenibilità della pasticceria e il rispetto delle esigenze alimentari odierne. Innumerevoli i riconoscimenti ottenuti: tra gli altri le tre torte Gambero Rosso, il titolo di Pasticcere dell’Anno 2006, le stelle WPS.
È autore di numerosi libri, tra cui La mia Pasticceria mignon e Torte e Semifreddi, oltre a Monumenta, dedicato alle torte da ricorrenza e scritto con Iginio Massari. Volto noto della TV ha partecipato a numerosi programmi, tra cui Linea Verde, Costanzo Show, TG1 Economia, Porta a Porta, Alle Falde del Kilimangiaro. Ospite della prima edizione di Masterchef, è stato anche giudice del programma Il più Grande Pasticcere, in onda su Rai 2.